Francesca Cotugno
Voci di Britannia: microstorie di latinizzazione
Cotugno, Francesca
Authors
Abstract
In questa sede vorremmo offrire un breve excursus della situazione linguistica della Britannia romana (I e il IV secolo d.C.). La maggiore fonte di informazioni proviene da testi non-letterari scritti su tavolette cerate, a inchiostro o su lamine metalliche. Scopo dello studio è l’analisi delle varianti fonologiche e morfofonologiche devianti rispetto al latino classico nel quadro di una più ampia indagine delle dinamiche di tipo sociolinguistico della lingua latina intesa come diasistema.
Citation
Cotugno, F. (2018). Voci di Britannia: microstorie di latinizzazione. In Mutamento linguistico e biodiversità. Atti del XLI Convegno della Società Italiana di Glottologia (Perugia, 1-3 dicembre 2016) (229-234)
Conference Name | Mutamento linguistico e biodiversità. Atti del XLI Convegno della Società Italiana di Glottologia |
---|---|
Start Date | Dec 1, 2016 |
End Date | Dec 3, 2016 |
Acceptance Date | Jul 11, 2017 |
Publication Date | Jan 1, 2018 |
Deposit Date | Nov 25, 2019 |
Pages | 229-234 |
Book Title | Mutamento linguistico e biodiversità. Atti del XLI Convegno della Società Italiana di Glottologia (Perugia, 1-3 dicembre 2016) |
ISBN | 9788898640317 |
Public URL | https://nottingham-repository.worktribe.com/output/1200931 |
Files
Voci Di Britannia Microstorie Di Latiniz
(337 Kb)
PDF
You might also like
A multidisciplinary analysis of non-literary Latin texts from Roman Britain
(2018)
Journal Article